ELVIRA DONNARUMMA
- 'A capinera napulitana -
di Antonio Sciotti


I' songo Elvira, Elvira Donnarumma,
ch'aggio cantato tutt'a vita mia
'e canzone cchiù doce e appassiunate
cu' sentimento e malincunia.
E canzone cchiù amate, ca so' state
scritte a Costa, Di Capua, Gambardella,
Valente, Mario, Tagliaferri, Falvo,
pe' Napule signora e puverella.
Aggio cantato 'o mare e 'o cielo azzurro,
l'albere, e sciure e 'o sole 'e primmavera
e strade sulitarie 'e Capemonte,
a luna pe' Pusilleco e a Riviera.
Nun sapevo campà senz'e canzone
e affatturavo chì pe' me e scriveva.
Quanno cantavo pe mme era 'na gioia,
ca me marterizzava e m'accereva.
Tutt'e cumpagne meje m'hanno stimata
e m'hanno cumbattuta ora e mumente.
Me venevano a sentere ogni sera
comme cantavo appassiunatamente.
Gente ch'ancora a Napule campate,
figliole e signurine cu 'o cappiello,
chì, ancora comm'a mme, canta e canzone
è sulo Don Gennaro Pasquariello.
E dicenno sti parole sola sola se ne jette,
cammenanno afflitta e stanca e luntana scumparette.
N'aria fresca se spanneva
doce doce dint'a nuttata.
E a luna comm'o latte,
s'era 'ncielo appresentata
e p'a strata ca è sagliuta,
s'allungava e maje ferneva.
Quacche coppie 'e 'nnammurate,
cumpareva, e scumpareva.

Con questo meraviglioso poemetto, pubblicato nel 1949, il poeta Raffaele Chiurazzi celebra Elvira Donnarumma, fermando nelle brevi strofe la storia e la leggenda di Donna Elvira, detta 'a capinera napulitana. Elvira Donnarumma nasce a Napoli il 18 marzo 1883 e muore a Napoli il 22 maggio 1933. La carriera di Elvira Donnarumma inizia in una "Bottiglieria/Birreria" a Via Incoronata, nei pressi di Via Medina. Il soprannome "a capinera napulitana" nasce da una canzone che la Donnarumma porta al successo dal titolo "Capinera" (versi e musica di Amerigo Giuliani). Il motivo, che diventa, in breve, molto popolare, è presentato dalla cantante all'audizione di Piedigrotta Gennarelli:

La chiamavano "Capinera"
pe' i suoi ricci neri e belli:
stava sempre fra i monelli,
per le strade tutto il dì.
Scalza, lacera, una sera,
m'apprestavo a rincasar
col visino suo di cera,
ma la vidi avvicinar:
"Dammi un soldo... ho tanta fame"
"Ci hai la mamma?", "Non ce l'ho!"
"Ed il tuo babbo? La tua casa?"
e lei triste... non lo so!
Provai una stretta al cuore e quella sera
la mia casetta accolse "Capinera"

Elvira Donnarumma è la regina indiscussa dei primi vent'anni del '900. I suoi dischi (supporti a 78 giri a 1 e 2 facciate) vanno a ruba e solo verso la metà degli anni '20, quando la sua malattia ne fa rallentare l'attività artistica, è sorpassata dalle nuove promesse (future star internazionali) canore napoletane Gilda Mignonette, Ria Rosa, Lina Resal, Teresa De Matienzo e Ada Bruges.

Eccovi la trascrizione della presentazione a manifesto della "capinera napulitana" all'audizione canora Gennarelli del 1919 firmata da Tomy:
"Il cielo cristallino, il sole d'oro, la cerulea collina di Posillipo, il Vesuvio… Sono le glorie di Napoli; ma una delle glorie più fulgide di questa sognante città è Elvira Donnarumma, che ne canta così meravigliosamente le divine bellezze. Anima aristocratica, vibrante di alta e genuina poesia, ella non esercita la professione del canto, ella invece assolve una missione profondamente spirituale, e cioè rende visione (dolcissima per ogni cuore di napoletano) ciò che, nella'ardente vita di questo popolo, è sentimento. Nella sua nobile arte, ch'è insieme sintesi e analisi, ognuno trova rivelato se stesso, nelle passioni, nei palpiti più intensi che ne agitarono e ne commuovono l'esistenza; e amore e spasimo e giocondità riproducono i suoi occhi, vividi d'intelligenza, quand'ella, attraverso le melodie dei nostri squisiti autori, ci ridà la melanconia del passato e l'ansia indefinibile del presente."
Elvira Donnarumma è una grande e pura gloria nostra. Lo afferma tutto il popolo di Napoli, che ripete pei vicoli, per le piazze, nei dorati tramonti o nelle albe raggianti, le sue canzoni: quelle da lei battezzate con la fiamma splendidissima del genio."


DOCUMENTO STORICO: INTERVISTA AD ELVIRA DONNARUMMA
Il personaggio Elvira Donnarumma è così popolare che all'audizione di Piedigrotta Gennarelli del 1917 le è dedicato la copertina con un articolo intitolato "La Piccola casa", che qui riportiamo.

La piccola casa di Elvira Donnarumma è, in questi giorni, irriconoscibile; mobili sottosopra, campanello dell'uscio in vibrazioni continue, rubinetto del Serino in iscroscio perpetuo, pianoforte in agitazione ora sinfoniche ora melodiche.
Il comò e il deposito delle pagliette accatastantisi l'una sull'altra; il sofà a letto è... il tavolo preferito da Ernesto Tagliaferri per la confezione delle partiture: vi si stende bocconi il gigantesco ed occhialuto soldataccio, il capo curvo sul pentagramma, e non apre bocca se non per grugnire: "Ginè 'nu bicchiere d'acqua!" (Ginetta è la preziosa piccola perpetua di casa Donnarumma). Al piano siede un'informe sagoma d'uomo, che il quartiere Mercato, cantandone le superbe marce popolari, si ostina a circondare di soavi nomignoli: 'O bello guaglione; Errichitiello 'o Maestro; 'O bellillo; 'O schiavuttiello, ecc.

In piedi, presso il tavolo da scrivere, Ferraro Correra (anni 30 di arte, canzoni a successo: 95, lustri 9 di età) mezzo toscano con bocchino, infisso nell'angolo della bocca, il bastone e il cappello in una mano, il fazzoletto madido di sudore nell'altra, ascolta. A chi gli chiede il giudizio così irrispettosamente apostrofandolo: "Vicchiarè che ne dice?, ovvero "Capaià te piace?" non risponde subito: gira torvamente lo sguardo intorno e sogghigna: ma poi non resiste oltre: negli occhi gli brillano l'entusiasmo e la gioia, ed urla: "E' un capolavoro! Stammo a posto, Cristo Santo!"

Don Antonio Barbieri, soave soave, spiega come qualmente "Simpaticona mia", una delle sue più fresche canzoni, è tutta una carezza molle e sensuale, e che Pasquale Fonzo, che la rende così bene con la sua incantevole voce, ne ha 'ngarrata la musica. L'avv. Festo Vetroni scambia una bozza di comparsa conclusionate con una bozza di tarantella di sua composizione e, premurato dagli amici, legge: "L'anno 1917 il dì 27 luglio…, ad istanza" (urli degli astanti). Ferdinando Auricchio, 'O duttore, come bontà loro lo chiamano gli amici, avvolto in un camice turchino, da ricoverato, il petto villoso scoperto, le chiome discinte, proclama che il repertorio di Elvira Donnarumma 'st'anno mette 'a coppa e che Di Chiara ha fatto 'a canzona!

Carluccio De Flaviis, detto 'O Cavaliere, prende appunti una gamba sull'altra, severo, austero, rasato, incerottato, raggiante. Egli dice che la villeggiatura a Bagnoli gli fa buon sangue: ma la verità è che al Cavaliere gli ridono gli occhi perché sa di aver scritte, anche quest'anno, delle belle canzoni. Manca il solo Amleto Ragona, granatiere, richiamato. Raffaele Bossi, è purtroppo al suo posto di guardia ai Granili. Lo si aspetta da un momento all'altro.

Elvira, la piccola Elvira, in un angolo della finestra, calma, sorridente del suo sorriso, inafferrabile, misterioso come quello della Gioconda le braccia al sen conserte, sta'.

La interrogo.

Elvì, ma voi dice che siete una grande interprete?
E come! Risponde lei, mi meraviglio di voi! A me me lo dissero anni fa i megli scrittori editori e poeti di Napoli! Io veramente non stavo scritturata con Gennarelli come adesso.

E con chi?
Giesù! Cantavo per la Casa editrice dove stavano appunto questi signori che v'ho detto!

Ho capito! E poi?
E poi che vi debbo dì? L'anno appresso, improvissamente, non andai niente più, perché dissero che la vera interprete non ero più io: era un altro, e gli fecero pure lo stesso ritratto che avevano fatto a me, in prima pagina del Numero Unico.

Mi figuro, dico io, il compiacimento giustificato di quest'altro interprete.
Giusù, quanto siete scemo! Quello l'anno aprresso la grande interprete fui un'altra volta io! Ebbi un sacco di giudizi. Mi fecero un'altra volta il ritratto che pigliava tutte le due pagine di mezzo del Numero Unico. Veramente per dire le cose esatte, l'altro interprete non stava più scritturato per la Casa dove prima lo avevano lodato: cantava le canzoni di un altro editore, che teneva scritturato altri poeti e musicisti.

Elvì, le dico sudando freddo, ma scusate: forse per un momentaneo abbassamento di voce, doveste trovarvi in condizione da non più far emergere le vostre belle qualità.


Discografia PHONOTYPE (1916-1920)
Titolo branoNr. CatalogoAnno
Tammurriatella16591916
Il mio stornello16601916
'A guerra16611916
È primmavera16621916
Piererotta16631916
La signorina del cinematografo16641916
Sciampagnaria bella16651916
Nuttata napulitana18371917
Popolo po'18381917
Margaretè18391917
'A zetella18401917
Napule aspetta18411917
Zingarella19511918
Hanna turnà19521918
Stornelli dei soldati19531918
Surdato 'e campagna19541918
Torna al paesello19551918
Bambola19561918
'O piano 'e guerra19571918
Dice la mamma19711918
La figlia della strada19721918
Jou jou19731918
E pressa 'e pressa19741918
Cara sposina19751918
Cento kilometri all'ora19761918
'E ffeste 'e Napule20521918
Canzona americana20531918
Passa appriesso20541918
Sta luna 'o vò20551918
Marina italiana20561918
'A mmaretata20571918
Suona San Giusto20581918
E girala comme vuò20591918
Piccola americana20701919
L'armistizio20711919
'O munno sotto e 'ncoppa21821919
'O fidanzato mio21831919
Colei che uccise21841919
Campagna napulitana21851919
'O diritto 'e campà21861919
Ammore raggiuniero21871919
Le mani rosse21881919
M'ami tu?21891919
Italia nova21901919
Me voglio spassà21911919
Napule22031919
Passione 'e marenaro22041919
Stanotte22051919
Bionda o bruna22061919
Poveri uomini22071919
Povera mamma22081919
Napule ca se ne và2438M1920
Terocciola24391920
Tutto è pronto2440M1920
Ultima novità24411920
'A figlia d'o pescecane24421920
'A cchiù bella d'o sole2443M1920
Baci di bambola24441920
Serenatona24451920
'A bumbuniera24461920
Core signore2447M1920
'A legge24481920
Comme se sonno a Napule24491920

ANTONIO SCIOTTI