· Cos'è HitParadeItalia
· I colpevoli
· Mappa del sito
· WANTED
· Scrivici
 
· Top Annuali Single
· Top Annuali Album
· Top Settimanali Single
· Vendite Fisiche Singoli
· Vendite Fisiche Album
 
· Hit Anno per Anno
· Indice per Interprete
· Indice per Titolo
 
· Box Office Italia
· Incassi di tutti i tempi
 
· Voli Chart(er)
· Chart internazionali
· Monografie
· Cartoni animati TV
 

· Indice Canzoni
· Articoli
 
· Le edizioni
· Indice brani
· Sanremo commentato
 
· Schede Brani
· Discografie
· Cover
 
 


 
ULTIMI AGGIORNAMENTI

Cambio della guardia al N.1 della Top 50 degli album più venduti: si rifanno vivi i noiosissimi U2 con SONGS OF SURRENDER, seguiti dagli altrettanto noiosi Maneskin con RUSH!, mentre l'ex N.1 ALBA di Ultimo retrocede in terza posizione.

Tutto identico nei piani album dei brani più venduti, con Supereroi di Mr. Rain sempre in testa. L'unica novità in Top Ten è Diamanti in cui si sono messi insieme Negramaro, Elisa e Jovanotti.

Prime 5 posizioni della classifica delle canzoni di maggior successo della settimana perfettamente identiche alla precedente, e i primi 10 sono gli stessi della scorsa settimana, con qualche lieve scambio di posizione. Al comando ancora Cenere di Lazza. La nuova entrata più alta in classifica è costituita da Un buon inizio di Laura Pausini e il brano con il maggior numero di presenze in Top 200 è La musica non c'è di Coez con 148 presenze.

La vendita dei CD per la prima volta supera il milione di copie, mentre il vinile continua a perdere copie vendute. Tra gli album trionfa Baglioni con LA VITA E' ADESSO che, tuttora, è l'album più venduto in Italia di tutti i tempi con oltre 4 milioni di copie. Nonostante ciò nessuno dei suoi brani sia stato ai vertici della classifica dei singoli. Ottiene dei buoni risultati anche Vasco Rossi con COSA SUCCEDE IN CITTA' ma per il resto il mercato è in mano a interpreti stranieri. Soprattutto tra i singoli dove tra i primi 20 dischi più venduti ve ne sono solo 3 italiani, di cui due provenienti dal festival di Sanremo. Evidenza palese che il mercato è costituito soprattutto dalla vendita di album.
Pe le terne di brani, italiana e straniera, dei brani in testa alle preferenze del nostro staff questa è quella italiana: La Storia di Francesco De Gregori, L'Estate sta finendo dei Righeira, Prospettiva Nevski di Alice. Quella straniera è: The Sweetest taboo di Sade, Born in the U.S.A. di Bruce Springsteen e Like a virgin di Madonna.

Aggiornati i dati delle edizioni del festival di Sanremo Anni '60, con classifica finale, autori e dati discografici dei brani partecipanti.

Ad anno appena terminato, ecco la classifica dei 100 brani di maggior successo dell'anno. A differenza di altre nostre classifiche storiche, questa classifica si riferisce solo ai 12 mesi del 2022 quindi, non considerando se un brano è stato in classifica anche nel 2021 e/o nel 2023. Un po' a sorpresa, il trionfatore dell'anno è Shakerando del rapper Rhove, lombardo di Rho. Al 2° posto il brano vincitore del festival di Sanremo, Brividi della coppia Mahmood (rapper, lombardo) e Blanco (rapper, lombardo). Al 3° posto Giovani Wannabe del gruppo lombardo Pinguini Tattici Nucleari che precedono La dolce vita del rapper lombardo Fedez insieme al cantautore lombardo Tananai e alla cantante Mara Sattei, prima non lombarda in classifica, romana di Fiumicino per la precisione. Ma indovinate chi c'è al 5° posto con Dove si balla? Sì, un rapper lombardo: Dargen D'Amico, anch'esso proveniente da Sanremo.
A parte lo strapotere dei lombardi (che comprende anche i due brani in Top Ten di Rkomi: La coda del diavolo e 5 gocce) è l'intera Top Ten ad essere di dominio assoluto della produzione italiana. Il 1° brano anglosassone lo troviamo solo all'11° posto con As it was di Harry Styles e il successivo lo troviamo addirittura solo al 31° posto. Insomma, che la produzione italiana sia in salute commercialmente è certamente un dato positivo. Accontentiamoci.

Non c'è dubbio: Blanco è il trionfatore dell'annata 2021, piazzando ben 3 suoi brani tra i primi 4, tra cui il 1° assoluto, Mi fai impazzire in compagnia di Sfera Ebbasta. Gli altri due sono Notti in bianco (3° posto) e La canzone nostra (4° posto) in compagnia di Mace e Salmo. Anche Sfera Ebbasta non se la passa male, con 4 brani tra i primi 20, anche se in funzione di supporto ad altri interpreti. Altra rivelazione dell'anno è Sangiovanni, proveniente dalla fucina di Amici della De Filippi, fa centro con l'adoloscenziale Malibu. A farla da padrona ancora la produzione italiana, che lascia solo 5 posizioni tra i 20 brani di maggior successo del 2021.

IN RILIEVO

La classifica dei 100 film che hanno incassato di più in Italia, dall'agosto 2018 al luglio 2019. Supereroi, favole animate e altri gadget sempre per bambini a dominare la produzione cinematografica di questi anni Duemila. E anche questa annata non fa eccezione: al 1° posto Avengers: endgame ennesima baracconata tratta dai fumetti Marvel. Tra i primi 12 un solo film al di fuori dei soliti generi infantili: "Bohemian Rhapsody", un biopic su Freddy Mercury. E dopo trent'anni, la pellicola italiana di maggior successo dell'annata è il solito film-panettone di Christian De Sica ("Amici come prima") al 16° posto che, insieme a "La befana vien di notte" con Paola Cortellesi, sono le uniche due trstimonianze italiane tra i primi 30.

Aggiornato l'indice di tutti i successi elencati su questo sito, suddivisi per interprete. NB: l'aggiornamento arriva sino al 2017. Man mano che elaboriamo altri dati inseriremo anche i successi degli ultimi 5 anni, suddivisi per anno, per interprete e alfabeticamente per titolo.



Per i più distratti: questo sito si prefigge di costruire la più grande ed affidabile base dati sulla cultura "pop", nel significato anglosassone di "popular". Cioè su quei fatti (canzoni, film, trasmissioni radio-tv, e sinanche eventi socio-politici) che costituiscono (o costituiranno) la nostra memoria collettiva. L'approccio è di tipo collaborativo. Tradotto: non solo prendere ma anche dare... Se sei un utente di questo sito ci aspettiamo da te un contributo attivo partecipando con un articolo, una discussione, una scheda su un brano o semplicemente segnalando qualche errore o imprecisione. In alternativa puoi contribuire al mantenimento del sito con una piccola donazione.

 
Ti piace? Aiutaci

 
 
Un ringraziamento particolare a Bianca Maria, Carolina e, naturalmente, ad Esa.
Tutti i diritti riservati. Michele Daniele www.hitparadeitalia.it    
- Pubblicazione aperiodica -
INFORMATIVA - Nel rispetto dell'art. 1, D.L. 72/2004, si avvisa che, in relazione all'utilizzazione del presente contributo, sono stati assolti tutti gli obblighi derivanti dalla l. n. 633/1941. In ogni caso si avverte che la riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico dell'opera, in difetto di autorizzazione dell'autore, costituisce violazione della legge, perseguita, a seconda dei casi, con la reclusione fino a quattro anni e con la multa fino a 15'493,70 euro. La presente informativa, visualizzata in caratteri di corpo non inferiore a quello del testo dell'opera, in calce alla stessa, è parte integrante ed inscindibile dell'opera e la sua rimozione o la riduzione del carattere saranno ad ogni effetto considerati come violazione dei diritti dell'autore e come tali perseguibili a norma di legge. Resta libera, a norma dell'art. 70 l. n. 633/1941, la citazione dell'opera a scopo scientifico e la sua riproduzione, anche parziale, ad uso didattico.

Intercom Srl